Browse audiobooks by Peter Fritz Walter, listen to samples and when you're ready head over to Audiobooks.com where you can get 3 FREE audiobooks on us
The Classical Life: How to Promote Yourself as a Young Performer
‘The Classical Life: How to Promote Yourself as a Young Performer’ is a selfhelp guide that consists of three parts, a Consulting Part, an Autobiographic Part and a Research Part. In the Consulting Part I have shared insights about how to promote yourself as an aspiring performing artist so as to attract the support of record companies and concert agents and their management and marketing services. While there is no standard recipe for this to happen in your creative life, you can well prepare yourself in one or the other way so as to make it more likely to happen! In the Autobiographic Part I have shared my own accidented music story, based on the insight that there is no exception from the rule that outstanding musical performers all come from intact and supportive homes. Having myself suffered from abuse in early childhood with no support for my talent, and no attention to my repeated requests for piano lessons, it is no wonder that I ended up becoming a lawyer, as this was what was expected from me, becoming a late starter at the piano at age 18. But the real breakthrough in nurturing my talent occurred only in my sixties, that is, quite recently, with extraordinary changes in my mind and body that led to a liberation from all technical handicaps and their psychological correlates. In one word, I was set free to experience the thrill of a learning process that others go through in childhood and youth. In the Research Part I share the story about a letter I have written to Maestro Svjatoslav Richter back in 1982, and present my genius research on the late Russian pianist of world renown. I also analyze the pianistic genius of Claudio Arrau, who was via his teacher Martin Krause directly resourced with Franz Liszt’s revolutionary piano method, and compare the two pianists by analyzing their rendering of Franz Liszt’s B Minor Sonata and Schubert’s D958 Sonata.
Peter Fritz Walter (Author), Peter Fritz Walter (Narrator)
Audiobook
Eroe Edipo: Il Lato Nascosto Della Gloria
‘Eroe Edipo: Il Lato Nascosto Della Gloria’ è uno studio su un particolare problema di psichiatria non ancora chiarito. ‘Eroe Edipo’ è un termine che ho forgiato per un individuo, di solito di sesso maschile, che soffre di una patologia specifica che deriva da una combinazione di complesso edipico irrisolto e narcisismo. A mio parere, la psichiatria moderna ha appena iniziato a identificare questo problema, e il mio approccio per delineare scientificamente e psicologicamente questa patologia è quindi da considerarsi un lavoro pionieristico. Uso il termine ‘Coscienza edipica’ come sinonimo di una serie di espressioni simili, in modo da denotare il complesso processo di negazione della verità sulla natura ciclica e legata al piacere della vita attraverso la repressione della vitalità emotiva del bambino. Questo processo, iniziato con la cosiddetta Rivoluzione Industriale nel XVII secolo, se non in linea di principio già con gli inizi del patriarcato, ha portato alla formazione dell'attuale cultura internazionale postmoderna del consumo e può storicamente rappresentare la struttura portante di tutti i regimi fascisti e totalitari. Mentre nel mondo anglosassone la vera ragione della repressione dell’energia vitale del bambino non viene quasi mai discussa, il sollevamento del velo dietro la morale compulsiva era un forte dominio della filosofia francese post-rivoluzionaria. La maggior parte delle persone nel mondo anglosassone crede davvero che la ragione principale per inibire la sessualità libera del bambino abbia avuto a che fare con la moralità o con la preoccupazione di proteggere la vulnerabilità naturale del bambino. Questa ingenuità culturale e sociale contrasta fortemente con la prospettiva di altre culture, come quella francese o ispanica, e contraddice rigorosamente la filosofia di vita e d'amore della maggior parte delle culture tribali.
Peter Fritz Walter (Author), Peter Fritz Walter (Narrator)
Audiobook
Coscienza e Sciamanesimo: Esperienze Cognitive nella Trance Ayahuasca e Teorie della Loro Causa
‘Coscienza e Sciamanesimo: Esperienze Cognitive nella Trance Ayahuasca e Teorie della Loro Causa’ è il risultato del viaggio ayahuasca dell’autore nel 2004 in Ecuador, dove stava bevendo la sacra bevanda alla presenza di un esperto sciamano Shuar. Egli ipotizza che quando la tradizionale birra di ayahuasca viene ingerita, non è, o non direttamente, il DMT della pianta a causare il viaggio spirituale, come si suppone nella travolgente parte della letteratura sullo sciamanesimo e gli entheogeni, ma la supercoscienza dello sciamano che ha un impatto diretto sulla coscienza del cliente, il ricercatore della verità che viene a bere la birra. L’autore spiega le varie teorie della causalità, riporta la propria esperienza ayahuasca in tutti i dettagli, e cita i risultati delle ricerche di altri ricercatori sulla coscienza (Narby, Leadbeater, Villoldo) che sembrano confermare la sua ipotesi. Porta altri esempi che sostengono la sua teoria, tratti da precedenti esperienze con i guaritori spirituali filippini, l’omeopatia, l’ipnosi medica e il trattamento dei fiori di Bach. L’autore contrappone ai teorici della chimica delle piante la possibilità e persino la probabilità che l’intento supercosciente diretto dello sciamano influenzi prima di tutto la matrice della coscienza della pianta e usi questa matrice come agente trasmittente e amplificante delle sue potenti forme di pensiero. Questo potrebbe essere realizzato in pratica attraverso la creazione, tramite l’energia del pensiero, di elementali che in ultima istanza agiscono sull’alterazione della coscienza del cliente durante la trance. L’autore la chiama teoria della causalità multicausativa rispetto alla teoria della monocausalità che sostiene che è solo la pianta o il DMT della birra a causare gli effetti di alterazione della coscienza. Egli porta anche le prove dell’esperienza stessa che sembrano corroborare fortemente le sue conclusioni.
Peter Fritz Walter (Author), Peter Fritz Walter (Narrator)
Audiobook
‘Che Cos’è Lo Sciamanesimo?’ è un saggio di apertura per capire che cos’è lo sciamanesimo e quale ruolo svolge oggi nella società e nella cultura occidentale. L’articolo procede empiricamente dimostrando chiaramente in quali modi lo sciamanesimo è diverso: —Animismo —Paganesimo —Umanesimo —Parapsicologia —Teosofia —Daoismo —Zen Lo scopo dell’articolo era di mostrare che lo sciamanesimo è davvero una scienza, il che diventa chiaro dopo averlo confrontato con quelli che sembrano essere movimenti simili nella società. L’articolo prepara uno studio più approfondito dello sciamanesimo come scienza, che si intitola ‘Il Metodo Sciamanico’ e fa parte della stessa serie.
Peter Fritz Walter (Author), Peter Fritz Walter (Narrator)
Audiobook
‘The Matriarchal Science’ within the Series ‘The Shamanic Quest’ is a study that outlines the present debate about the dichotomy of matriarchy-patriarchy. On the level of the collective unconscious, the study demonstrates that the historical transition from matriarchy to patriarchy has not taken place in so far as the matriarchal symbols and cosmic energy holders, such as the lunar bull, and the serpent, are still present as ‘counterplayers’ to patriarchy within the universal unconscious. What we can learn from mythology, as this study shows, is to find solutions that are viable and durable because they are integrated in the landscape of soul, and our collective unconscious, and not just green table solutions that may appeal to our rational mind only.
Peter Fritz Walter (Author), Peter Fritz Walter (Narrator)
Audiobook
‘What is Shamanism?’ within the Series ‘The Shamanic Quest’ is an opening essay for understanding what shamanism is and which role it plays today in Western society and culture. The article proceeds empirically by clearly demonstrating in which ways shamanism is different from: —Animism —Paganism —Humanism —Parapsychology —Theosophy —Daoism —Zen The purpose of the article was to show that shamanism really is a science, which becomes clear after comparing it with what seems to be similar movements in society. The article prepares a more thorough study of shamanism as a science, which is entitled ‘The Shamanic Method’ and part of the same series.
Peter Fritz Walter (Author), Peter Fritz Walter (Narrator)
Audiobook
La Saggezza Sciamanica Incontra la Mente Occidentale: Un’Indagine sulla Natura dello Sciamanesimo
‘La Saggezza Sciamanica Incontra la Mente Occidentale: Un’Indagine sulla Natura dello Sciamanesimo’ fornisce una sintesi di regni della conoscenza che finora sono stati accecati dalla coscienza umana o che sono stati visti da una prospettiva denigratoria che è a sua volta il risultato di una percezione frammentata. Lo sciamanesimo, le tradizioni scientifiche perenni e la scienza moderna sono state relegate in ambiti cognitivi ed esperienziali diversi; erano argomenti apparentemente diversi, mentre in realtà appartengono al sistema. La necessità di questo libro è evidente in un’epoca in cui un approccio intuitivo e integrativo alla vita va contro lo scientismo ‘autorevole,’ e dove le persone cominciano a prendere coscienza delle loro molteplici frammentazioni. Lo studio è destinato ad ampliare la consapevolezza del lettore per cogliere una rete di connessioni nascoste che abbraccia l’intera gamma dell’esperienza umana, una volta che ci si avvicina onestamente ai sistemi viventi con una mentalità il più possibile libera da condizionamenti concettuali e da presupposti e proiezioni intellettuali. Il libro vuole dimostrare che alla base dello sciamanesimo non c’è il mito e la mitologia, ma un comportamento empirico e logico che si avvicina alla natura senza preconcetti, e una mente aperta e curiosa. Questo libro fornisce una visione veramente integrativa; in questo senso, va oltre la mera scienza e si rivela una ricerca visionaria.
Peter Fritz Walter (Author), Peter Fritz Walter (Narrator)
Audiobook
©PTC International Ltd T/A LoveReading is registered in England. Company number: 10193437. VAT number: 270 4538 09. Registered address: 157 Shooters Hill, London, SE18 3HP.
Terms & Conditions | Privacy Policy | Disclaimer