Browse audiobooks narrated by Chiara Surico, listen to samples and when you're ready head over to Audiobooks.com where you can get 3 FREE audiobooks on us
[Italian] - Lo schiaffatone - Edizione definitiva
"L'essenza dell'Abruzzo è declinata in questa novella nei suoi peculiari aspetti culturali. Lo sguardo attento e compiaciuto di Valerio Di Stefano ci accompagna attraverso le viuzze di un paesino dove la vita scorre ancora lenta, tra i profumi e i sapori di una terra 'forte e gentile' come i suoi abitanti. Lo schiaffatone si differenzia completamente dalle precedenti narrazioni, mantenendo però il solito marchio di fabbrica: un'ironia inconfondibile e sottile che, in queste pagine, diventa bonaria."
Valerio Di Stefano (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
"La ricezione delle Novelas ejemplares di Miguel de Cervantes, in Italia e fuori di Spagna, non fu delle più semplici e lineari. Di certo è possibile stabilire che furono pubblicate per la prima volta, e con regolare Privilegio Reale, per i tipi di Juan de la Cuesta, nel 1613, e che l'inizio della loro redazione risalirebbe, con ogni probabilità e prudenza, al 1590. Ma al di là di questi scarni ed essenziali riferimenti temporali, per il lettore italiano la corretta interpretazione dell'opera cervantina non risulta priva di ostacoli, fraintendimenti e questioni terminologiche fin dal titolo."
Alfredo Giannini, Miguel de Cervantes, Valerio Di Stefano (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Scuolamara: Il fratello cattivo di 'Debito formativo'
"L'umorismo, che in 'Debito formativo' era puramente ludico e finalizzato alla narrazione, non poteva che trovare una connotazione amara e desolante, anche se il lettore non faticherà a trarre, anche da qui, un qualche motivo di isolata ilarità."
Valerio Di Stefano (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
[Italian] - La vita nuda: Novella
"…Un morto, che pure è un morto, caro mio, vuole anche lui la sua casa. E se è un morto per bene, bella la vuole; e ha ragione! Da starci comodo, e di marmo la vuole, e decorata anche. E se poi è un morto che può spendere, la vuole anche con qualche profonda… come si dice? allegoria, già!, con qualche profonda allegoria d’un grande scultore come me: una bella lapide latina: HIC JACET… chi fu, chi non fu… un bel giardinetto attorno, con l’insalatina e tutto..."
Luigi Pirandello (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
"1930. Il protagonista è il bellissimo giovane Antonio Magnano, che vive a Catania in pieno periodo fascista. Ha la fama di seduttore e per questo è invidiato dagli uomini e ambito dalle donne. Ma sarà proprio questa fama a rovinarlo. Si sposa con Barbara, la figlia di un ricco notaio della città, ma dopo tre anni di matrimonio emerge, con tutta la sua infamia, l'incapacità di 'farsi onore' con una donna, colpa gravissima per la cultura siciliana degli anni trenta. Quando ammette la sua impotenza la sua vita cambia radicalmente, e da persona invidiata passa allo stato di uomo deriso. Lorenzo Calderara, la figura del federale fascista, è ispirata a Vincenzo Zangara che diverrà vice-segretario nazionale del Partito nel 1937."
Vitaliano Brancati (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
Wells, Hitler and the World State
"The German air power has been largely spent. It is behind the times and its first-rate men are mostly dead or disheartened or worn out. In 1914 the Hohenzollern army was the best in the world. Behind that screaming little defective in Berlin there is nothing of the sort... Yet our military ‘experts’ discuss the waiting phantom. In their imaginations it is perfect in its equipment and invincible in its discipline. Sometimes it is to strike a decisive ‘blow’ through Spain and North Africa and on, or march through the Balkans, march from the Danube to Ankara, to Persia, to India, or ‘crush Russia’, or ‘pour’ over the Brenner into Italy. The weeks pass and the phantom does none of these things-for one excellent reason. It does not exist to that extent. Most of such inadequate guns and munitions as it possessed must have been taken away form it and fooled away in Hitler's silly feints to invade Britain. And its raw jerry-built discipline is wilting under the creeping realisation that the Blitzkrieg is spent, and the war is coming home to roost."
George Orwell (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
"Mrs Dalloway said she would buy the gloves herself. Big Ben was striking as she stepped out into the street. It was eleven o'clock and the unused hour was fresh as if issued to children on a beach. But there was something solemn in the deliberate swing of the repeated strokes; something stirring in the murmur of wheels and the shuffle of footsteps. No doubt they were not all bound on errands of happiness. There is much more to be said about us than that we walk the streets of Westminster. Big Ben too is nothing but steel rods consumed by rust were it not for the care of H.M.'s Office of Works. Only for Mrs Dalloway the moment was complete; for Mrs Dalloway June was fresh. A happy childhood—and it was not to his daughters only that Justin Parry had seemed a fine fellow (weak of course on the Bench); flowers at evening, smoke rising; the caw of rooks falling from ever so high, down down through the October air—there is nothing to take the place of childhood. A leaf of mint brings it back: or a cup with a blue ring."
Virginia Woolf (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
"Do ye hear the children weeping, O my brothers, Ere the sorrow comes with years ? They are leaning their young heads against their mothers, — And that cannot stop their tears."
Elizabeth Barrett Browning (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Il caso editoriale di «Il mondo al contrario» di Roberto Vannacci. Analisi di aspetti e
"'I libri, nella loro storia, che poi è la stessa della letteratura, hanno vissuto e continuano a vivere vicende al limite del paradosso. Censure, tagli, rimaneggiamenti come se piovessero, messe all'indice, plagi, imitazioni, parodie, seguiti, rifacimenti. Pare sia la stessa sorte destinata a Vannacci e questo, al di là delle valutazioni sui contenuti, indubbiamente dispiace. Perché è vero che c'è sempre stato chi, nel corso dei secoli, si è arrogato il diritto di dire cosa si potesse leggere e cosa no (dal rogo dei libri di cavalleria appartenuti a Don Chisciotte a quello dello stesso Giordano Bruno, fino all'incenerimento sulla pubblica piazza di gran parte della letteratura tedesca e mondiale da parte di Hitler e del suo regime nazionalsocialista), ma oggi c'è chi si prende la briga di stabilire che cosa si possa dire e, addirittura, che cosa non si debba dire. E non è un bel vivere per nessuno.' (dalla prefazione del libro)"
Valerio Di Stefano (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
[Italian] - 'Natale in casa Cupiello' di Eduardo De Filippo - Analisi dell'arte di una commedia
"Natale in casa Cupiello fu rappresentata per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli, in forma di atto unico, nel 1931. Questo scarno dato storico-temporale, non è sufficiente, tuttavia, a definire e circoscrivere l'estrema complessità dell'opera, sia nella sua genesi ed evoluzione teatrale ed editoriale che nei suoi contenuti. L'autore propone una sorta di lettura trasversale per tematiche, allo scopo di evidenziare la circolarità della commedia, che si costituisce come un cerchio narrativamente concluso."
Valerio Di Stefano (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Chi vive giace e chi tace si dà pace
"Valeria Chiarini non esiste. Si tratta solo di un 'nom de plume' dietro al quale fa capolino quello vero di Valerio Di Stefano. Questo libro è una amarissima, sarcastica, parodistica e dissacrante critica portata avanti con spietatezza verso il mondo dell'editoria tradizionale, dei premi letterari e di chi vi gira intorno, spesso senza saperlo. Prendendo spunto da un evento di cronaca letteraria, verificatosi nel 2024, l'autore (o l'autrice) ripercorre a ritroso tic, lapsus, manie, stereotipi e frasi fatte di un mondo superato, quello delle case editrici comunemente intese e della loro logica squisitamente commerciale e sempre meno incline a prestare attenzione ai valori intrinseci delle opere e degli autori da loro pubblicati. Una girandola vorticosa di situazioni al limite del paradossale, che riuscirà a strappare al lettore qualche sorriso per rigettarlo nell'unica soluzione finale possibile, il disincanto."
Valeria Chiarini (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
"Vivevano in una grotta, come la Sacra Famiglia, padre madre bambino. Solo che il padre era così infermo da non potersi muovere e il bambino idiota camminava carponi, brucava l'erba, mangiava la terra; e la madre provvedeva ai bisogni di tutti cogliendo erbe che parte servivano per cibo, parte per impiastri o beveraggi al marito. Tutto questo avveniva nell'anno che corre, sull'orlo dello strascico verde di Roma ricamato dalle greche di granito dei marciapiedi che disegnano le nuove grandi strade cittadine."
Grazia Deledda (Author), Chiara Surico (Narrator)
Audiobook
©PTC International Ltd T/A LoveReading is registered in England. Company number: 10193437. VAT number: 270 4538 09. Registered address: 157 Shooters Hill, London, SE18 3HP.
Terms & Conditions | Privacy Policy | Disclaimer