"A beautiful, moving detective story set in Auschwitz in the Christmas of 1943.
A young Jewish prisoner…
Auschwitz, 1943. It’s snowing outside and Block 10 looks even bleaker than usual. Gioele Errera, a young Jewish boy imprisoned in the camp, finds the body of an SS officer.
A detective with everything to prove…
Hugo Fischer is sent to investigate the unexplained death of the renowned Nazi. But Hugo is hiding a secret – he is suffering from a degenerative disease. The only way for him to survive is to give his support to the Reich and hide his condition.
A confrontation with pure evil…
In Auschwitz, Hugo comes face to face not only with a complex murder, but with a truth – that of the Final Solution. And he is forced to decide what is most important to him – and who, if anyone, he should try to save…
What readers are saying about Ashes in the Snow
‘A haunting, emotionally dynamic and poignant mystery’
‘I cannot recommend this book too highly, it is well-written and interesting, horrifying details are interwoven with the story keeping me on the edge of my seat’
‘This book is powerful, interesting and horrifying’
‘This is an excellent book,.a complex case, interesting and often unpredictable characters and an ending that I certainly didn't see coming’
‘An incredible book, reminiscent of The Boy in the Striped Pyjamas but with a detective story twist’
‘Well written, beautifully paced and unputdownable – brilliant!’
‘A moving, human account of life in the most inexplicably evil place ever’
‘ A book I shan’t forget in a hurry’
‘A chilling but compelling read which leaves the reader with much to think about’
‘All I ask is that you read it – please’"
"Quando Hugo Fischer arriva ad Auschwitz è il 23 dicembre del 1943, nevica e il Blocco 10 appare più spettrale del solito. Lui è l'investigatore di punta della Kriminalpolizei e nasconde un segreto che lo rende dipendente dalla morfina. È stato chiamato nel campo per scoprire chi ha assassinato Sigismud Braun, un pediatra che lavorava a stretto contatto con Josef Mengele durante i suoi esperimenti con i gemelli, ma non ha idea di quello che sta per affrontare. A Berlino infatti si sa ben poco di quello che succede nei campi di concentramento e lui non è pronto a fare i conti con gli orrori che vengono perpetrati oltre il filo spinato. Dalla soluzione del caso dipende la sua carriera, forse anche la sua vita, e Fischer si ritroverà a vedersela con militari e medici nazisti, un'umanità crudele e deviata, ma anche con alcuni prigionieri che continuano a resistere. Tra loro c'è Gioele, un bambino ebreo dagli occhi così particolari da avere attirato l'attenzione di Mengele. È stato lui a trovare il cadavere del dottor Braun e a tratteggiare la scena del delitto grazie alle sue sorprendenti abilità nel disegno. Mentre tutto intorno diventa, ogni giorno di più, una discesa finale agli inferi, tra Gioele e Hugo Fischer nascerà una strana amicizia, un affetto insolito in quel luogo dell'orrore, e proprio per questo ancora più prezioso."