Browse audiobooks narrated by Valeria Perdonò, listen to samples and when you're ready head over to Audiobooks.com where you can get 3 FREE audiobooks on us
"Ritornano le sorelle Thalheim e il loro lussuoso negozio sul viale del Ku'damm. Con la guerra ormai alle spalle e gli affari ben avviati, le ragazze possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Ma i colpi di scena sono sempre dietro l'angolo. Berlino, 1952. «Vivi la vita come una danza»: questo è sempre stato il motto di Silvie Thalheim. Mentre l'attività di famiglia è la priorità assoluta per la sorella Rike, dopo il periodo oscuro della guerra Silvie vuole solo una cosa: godersi la vita al massimo. Terminata una storia passionale ma tormentata con l'attore Wanja Krahl, corona il sogno di una relazione stabile e felice con l'editore Peter van Ackern, conosciuto alla Fiera del libro di Francoforte. Grazie al boom economico, gli affari vanno a gonfie vele e i grandi magazzini Thalheim sono sulla bocca di tutte le berlinesi: sottogonne e calze di nylon, ma anche raffinate collezioni dall'Italia, vanno a ruba. Da quando il fratello gemello di Silvie è tornato dalla guerra, le dinamiche familiari sono cambiate: Oskar dovrebbe dirigere l'azienda, ma preferisce abbandonarsi alla frenesia delle notti di festa. Quando un concorrente minaccia di portare via tutto ai Thalheim, Silvie si rende conto che deve assumersi la responsabilità del negozio e dei suoi cari. Non conosce le stoffe come sua sorella Rike, non ha l'occhio per il taglio e i modelli di Miriam Sternberg e non sa disegnare con la maestria della sorellastra Flori. Ma Silvie sa vedere e sentire. Riesce a indovinare i desideri più intimi delle persone: in questo è unica."
Brigitte Riebe (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Nella casa dei tuoi sogni
"Carmen Maria Machado racconta lo smarrimento e la solitudine di trovarsi in una relazione segnata dall'abuso psicologico, e allo stesso tempo ci consegna, oltre a una toccante autobiografia, una profonda riflessione sulla scrittura e sulla natura stessa del memoir. Per analizzare il suo rapporto con una donna bella e carismatica, ma anche instabile e violenta, e capire come quello che le è successo l'abbia plasmata nella persona che è ora, Machado attinge a piene mani da numerosi generi letterari e dalla cultura pop. Capitolo dopo capitolo siamo trasportati dalla casa stregata al bildungsroman, dal noir alla novella picaresca, da Čechov alle fiabe, da Star Trek ai cattivi della Disney, in un tour de force sul trauma e sulla sua elaborazione che smantella lo stereotipo dell'idilliaca relazione tra donne. Al centro di tutto la casa dei sogni, il simbolo di ciò che poteva essere e non è stato."
Carmen Maria Machado (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Una vita da ricostruire
"Berlino, maggio 1945: è l'ora zero. Il vecchio mondo è finito. La città è ridotta a un cumulo di macerie, così come le anime dei suoi abitanti. La villa dei Thalheim, agiata famiglia di commercianti, è stata requisita e il loro negozio di abiti è stato bombardato. Le donne di casa, rimaste sole dopo che gli uomini sono scomparsi in guerra, devono ricominciare tutto da capo. Le tre sorelle Rike, Silvie e Florentine, trascinate dalla determinazione della maggiore, imprenditrice nata, decidono di provare a realizzare un sogno: riaprire l'attività di famiglia, riportare colore nella tetra Berlino del dopoguerra con tessuti sofisticati e abiti alla moda, riuscire a far sì che le berlinesi tornino a sentirsi donne. Riesumate le Singer, le forbici da sarta, i vecchi cartamodelli e le preziose stoffe che Rike aveva saggiamente nascosto insieme al padre, le ragazze si rimboccano le maniche e nel giro di poco le loro creazioni sono sulla bocca di tutti. Ma i tempi nuovi portano nuovi problemi: oscuri segreti inaspettatamente rivelati gettano una luce ingloriosa sull'attività e sulla famiglia, mettendo tutte a dura prova. Gelosie fra donne, amori, storie torbide del passato che riemergono a sparigliare le carte, il lontano scintillio della Berlino capitale della moda che torna a risplendere… Tutto questo, ma anche molto altro, nel primo capitolo della nuova trilogia bestseller Le sorelle del Ku'damm."
Brigitte Riebe (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Fai meno vivi di più
"Ciò che credevamo impossibile è accaduto, le nostre vite, che sembravano destinate a un'accelerazione infinita, hanno improvvisamente frenato, lasciandoci attoniti e un po' smarriti. Abbiamo piano piano scoperto che esiste una nuova misura del tempo e che questo tempo sottratto alla pressione delle scadenze può riempirsi di un senso nuovo e profondo. Una consapevolezza che potrà rimanere come dono prezioso per i tempi che verranno. Annemiek si è resa conto di questo potenziale immenso qualche tempo fa quando, sopraffatta dall'interminabile sequenza di impegni, ha capito di aver perso la gioia di vivere. Così ha deciso di cambiare rotta: di fare meno e vivere di più. Ma come? Questo interrogativo ha dato inizio a una vasta ricerca, nella quale l'autrice ha incontrato amici, accademici e scrittori e ha compreso come portare pause piene di significato nella propria vita. Non si è trattato di imparare l'apatia, ma di concedersi momenti di 'niksen', ovvero di dolce far niente. Ciò che conta infatti è sapere come gestire bene gli intervalli, brevi o lunghi, di distacco dalla routine. Saperseli godere farà cambiare completamente il modo in cui affrontiamo la vita, con tutte le sue imprevedibili difficoltà. © 2020 Giunti Editore S.p.A./Giunti"
Annemiek Leclaire (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Il potere dell'intuizione
"Le parole «intuito» e «intuizione» derivano dal latino intueri (guardare dentro). Indicano infatti un'osservazione più acuta e profonda, che ci permette una maggiore comprensione di noi stessi ma anche di ciò che ci circonda. L'intuito è legato alla nostra interiorità, però non resta confinato nella nostra psiche, anzi, viene esternato attraverso le parole e le azioni. Si tratta di un'intelligenza particolare che si manifesta in particolari condizioni. È la famosa vocina interiore, un meccanismo inconscio che non ha bisogno del ragionamento per manifestarsi. Confinato a lungo al campo della parapsicologia, da qualche anno è diventato oggetto di numerose ricerche nell'ambito delle neuroscienze. Potremmo paragonarlo a un muscolo, perché solo quando è adeguatamente allenato può dimostrare tutta la sua forza e la sua efficacia. Se invece viene trascurato, o peggio represso, si atrofizza, lasciando inespresse le sue grandi potenzialità. Questo libro vuole aiutarvi a penetrare i segreti dell'intuito e insegnarvi come potenziarlo. Se impariamo a fidarci delle intuizioni, riusciremo a raggiungere i nostri obiettivi e persino a realizzare i sogni che ci sembrano più folli. Prenderemo infatti piena coscienza di noi stessi e scopriremo aspetti della nostra personalità che nemmeno immaginavamo di avere. Siete pronti per questo viaggio? © 2020 Giunti Editore S.p.A./Giunti"
Hellen Monnet (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
"Margherita ha un ottimo lavoro, una folta schiera di amiche e un fidanzato con tutte le carte in regola per diventare Quello Giusto. Almeno fino al giorno in cui Quello Apparentemente Giusto la lascia senza una spiegazione, dopo sei mesi di amore folle (almeno da parte di lei), dopo averla costretta a sorbire centrifughe e tisane di ogni tipo, a rinunciare al cioccolato e ad annullare la parte più divertente di se stessa per cercare di conquistarlo ogni giorno. Sola e disperata, Margherita decide di trascorrere agosto a Torino per la prima volta da sempre. Ed è assolutamente per caso che si imbatte nella pubblicità di una onlus che aiuta i genitori costretti a lavorare d'estate a trovare compagnia gratuita per i propri figli. Così conosce Elisabetta, nove anni, intelligente, timidissima e un po' troppo abituata alla solitudine, che con le sue battute sagaci e l'innocenza che hanno solo i bambini le mostra il suo dolore sotto una luce totalmente nuova. In un'estate torinese che non avrebbe mai pensato di vivere e di potersi godere, tra picnic sul lungo Po, lezioni di frisbee, gelati al limone e libri che possono curare le ferite, Margherita ed Elisabetta costruiranno un legame molto più speciale di quanto potessero sospettare e, forse, riusciranno anche a scovare Quello Giusto Davvero per Margherita."
Valeria Fioretta (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Il suo corpo e altre feste
"Una donna chiusa in un capanno elenca i suoi amanti (e le sue amanti) mentre fuori un virus scatena l'apocalisse. Un'altra, che ha subito una violenza, si accorge di poter sentire i pensieri degli attori porno. E poi c'è un misterioso nastro verde, che non si può toccare; e ancora una curiosa riscrittura delle prime 12 stagioni di Law & Order. Acclamato come uno dei più attesi e dirompenti esordi letterari degli ultimi anni, definito 'un Black Mirror femminista', Il suo corpo e altre feste esplora l'universo femminile queer superando i confini di genere."
Carmen Maria Machado (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
[Italian] - La lettrice di Cechov
"Nina è una donna ucraina, di lingua russa, che arriva in Italia per accudire una signora anziana. Nel suo paese ha lasciato il marito malato e l'amata figlia Katja, a cui spera di poter assicurare un futuro, la laurea in medicina, il matrimonio. La sua solitudine si divide tra le faccende domestiche e il risveglio di una passione per gli studi umanistici e per Čechov in particolare, che la spingono a frequentare l'istituto di slavistica dell'Università cittadina dove conosce il professore di Lingua e Letteratura russa, Giulio De Felice, che le offre un contratto temporaneo di docenza. La loro relazione, in gran parte inespressa e fatta di piccole occasioni tristemente mancate, finisce tuttavia per trattenerla in Italia, compromettendo il rapporto con la figlia. Intanto, l'arrivo di un nuovo ricercatore offre a De Felice l'occasione di lasciare che Nina torni nel proprio paese. Seguono anni di vuoto e silenzio, improvvisamente interrotti da un invito di De Felice che reclama la sua presenza a un convegno su Čechov."
Giulia Corsalini (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
"Roma, settembre 1943: nella città che sta per essere occupata dai tedeschi la vita è sempre più difficile. Cesira, una contadina ciociara vedova di un anziano negoziante, affida a un amico la pizzicheria lasciatale dal marito per fare ritorno a Fondi con la figlia Rosetta, un'ingenua e timida adolescente. Prima di arrivare a destinazione, però, madre e figlia sono costrette a scendere dal treno: un bombardamento ha fatto saltare le rotaie. Le due donne proseguono a piedi e trovano rifugio presso una famiglia di contadini. Ma presto Cesira si rende conto che Concetta, il marito Vincenzo e i loro figli sono poco raccomandabili. Con la complicità di un conoscente, trova quindi riparo a Sant'Eufemia. Qui lei e la figlia condividono con altri sfollati una vita fatta di stenti, speranze e delusioni nella perenne attesa dello sbarco degli alleati. In questo periodo è il leale e generoso Michele, figlio del negoziante Filippo Testa, il loro punto di riferimento; ma alcuni tedeschi in fuga, giunti a Sant'Eufemia spinti dalla fame, lo costringono a seguirli. Quando sbarcano gli anglo-americani Cesira spera che sia finalmente giunto il momento di tornare a Roma. Un giorno, dopo essersi fatta accompagnare con Rosetta a Fondi da un soldato inglese, commette l'imprudenza di restare sola nel paese deserto. E quando decide di riposarsi all'interno di una chiesa, viene sorpresa da un gruppo di soldati marocchini che stuprano selvaggiamente lei e la figlia, fino a perdere loro i sensi. Quando Cesira e Rosetta riprendono coscienza, la loro vita è cambiata. Per sempre... © 2019 Giunti Editore S.p.A./Bompiani"
Alberto Moravia (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
[Italian] - Questa sera è già domani
"Genova. Una famiglia ebraica negli anni delle leggi razziali. Un figlio genio mancato, una madre delusa e rancorosa, un padre saggio ma non abbastanza determinato, un nonno bizzarro, zii incombenti, cugini che scompaiono e riappaiono. Quanto possono incidere i risvolti personali nel momento in cui è la storia a sottoporti i suoi inesorabili dilemmi? È possibile desiderare di restare comunque nella terra dove ci sono le tue radici o è urgente fuggire? Se sì, dove? Esisterà un paese realmente disponibile all'accoglienza? Alla tragedia che muove dall'alto i fili dei diversi destini si vengono a intrecciare i dubbi, le passioni, le debolezze, gli slanci e i tradimenti dell'eterno dispiegarsi della commedia umana. Una vicenda di disperazione e coraggio realmente accaduta, ma completamente reinventata, che attraverso il filtro delle misteriose pieghe dell'anima ci riporta a un tragico recente passato."
Lia Levi (Author), Valeria Perdonò (Narrator)
Audiobook
©PTC International Ltd T/A LoveReading is registered in England. Company number: 10193437. VAT number: 270 4538 09. Registered address: 157 Shooters Hill, London, SE18 3HP.
Terms & Conditions | Privacy Policy | Disclaimer