Buy from our bookstore and 25% of the cover price will be given to a school of your choice to buy more books. *15% of eBooks.
Audiobooks Narrated by Davide Sacco
Browse audiobooks narrated by Davide Sacco, listen to samples and when you're ready head over to Audiobooks.com where you can get 3 FREE audiobooks on us
"La favola di Gloria e Alfonso. Una storia come ce ne sono tante ma così diversa forse da tutte le altre.
Il racconto di due vite che si accostano e si allontanano, più volte, in un rinnovato inseguirsi di avvicinamenti inevitabili e fughe illogiche e laceranti.
Sorride e si commuove il lettore di questo romanzo potente, ambientato tra la provincia e la metropoli di un'Italia che sullo sfondo si trasforma assieme ai protagonisti.
Una scrittura curata, una narrazione avvincente di vicissitudini verosimili frequentate con garbo.
Tanti colpi di scena, con finale a sorpresa non previsto dal copione.È un ordigno potentissimo la nostalgia, questa strana forma dell'amore, implacabile nell'illuminare di repentini sprazzi di sole accecante l'unica creatura su cui hai convogliato ogni tua energia e lasciar sprofondare qualunque altra esistenza in una nebbia ovattata che tutto opacizza.
Magari era sentimento vero proprio quella mia infatuazione dei primi anni, quando bastava l'emozione del presente. Senza calcoli, senza dovermi curare di dolorose attese per le possibili amarezze del domani.
PUBLISHER: TEKTIME"
"Il primo libro postumo pubblicato con l'autore ancora in vitaMassimo è uno scrittore affermato, nel pieno della maturità artistica e creativa. Per cause non solo a lui misteriose gli capita però un giorno di svegliarsi morto. Da quel nuovo "mondo" nel quale si scopre catapultato assapora il privilegio ma sperimenta pure il dramma di poter assistere a come la vita (degli altri) continui. Il piacere sottile di spiare atteggiamenti e parole di chi gli era sempre stato accanto si alterna alla sofferenza impotente al cospetto dello svelarsi impietoso di inattesi sentimenti nei suoi confronti che in tanti gli avevano taciuto e che ora, in sua assenza, prorompono spontanei e non trovano argine neppure in quel senso del pudore che il rispetto per chi non c'è più dovrebbe salvaguardare. Fanno male e meritano perciò i suoi strali i troppi farisei che sfoderano adesso a tempo scaduto e senza reticenza una sincerità postuma così dolorosamente rivelatrice.
Tra stilettate pungenti e coraggiosi pretesti per provare comunque a sorridere, il protagonista di questo singolare viaggio nel mare tempestoso dei ricordi e dei propri dubbi troverà soltanto alla fine una qualche sia pur approssimativa forma di conciliazione. Con se stesso e con quello strano impulso emotivo mai sopito che si potrebbe chiamare amore per l'umanità.
PUBLISHER: TEKTIME"