"«Me gustaria che tutto cambiasse, che fosse come prima…»
Ma lì, su quell'autobus che attraversa le vie di Buenos Aires, e in tutta l'Argentina, niente è più come prima.
Tra corruzione, banchieri arrestati, aumento dei prezzi e servizi fluviali bloccati, i bambini delle isole non possono più neanche andare a scuola. Tra rapine, violenze negli stadi, squadroni della morte e colpi di pistola, la gente è esausta e devastata.
In questo breve racconto, Nicola Fantini disegna con le parole piccoli scorci di un'Argentina piegata dalla crisi economica avvenuta tra la fine degli anni Novanta e l'inizio del decennio successivo."
"Ahram Lee Coxie è un investigatore particolare. Non ha alcuna licenza, si muove ai limiti della legalità con le sue scricchiolanti gambe artificiali, e la sua casa è in un quartiere sotterraneo nella periferia metropolitana, dove vive in esilio 'volontario' da otto anni. Sullo sfondo di una Città che ha conosciuto gli orrori della Guerra Chimica e delle aberrazioni virtuali, dove tecnologia e miseria convivono a prezzo di forti tensioni, Coxie si vede costretto ad accettare contemporaneamente due incarichi di ordinaria amministrazione che lo renderanno protagonista di una frenetica e disperata caccia a un assassino che di umano sembra avere solo l'aspetto. Chi è il serial killer che si lascia alle spalle una catena di efferati delitti, tutti senza un movente apparente? E' soltanto un pazzo dotato di straordinari poteri o invece la pedina di un gioco molto più complesso e pericoloso che non solo sconvolge gli equilibri fra le autorità cittadine e la potente Clinica, ma che potrebbe perfino scardinare l'immagine del mondo come noi lo conosciamo? Nell'inestricabile rete dove si nasconde il segreto sulla natura fisica del reale, Coxie ha un solo modo per scoprire la verità: assegnare il valore giusto a una strana variabile... la variabile Berkeley."
"Roma 1772. Heinrich Füssli, giovane e promettente artista svizzero desideroso di visitare i misteriosi sotterranei della città, vi si avventura accompagnato da una guida che ne conosce gli oscuri labirinti. Si dice che questi meandri siano abitati da una folla di mendicanti, delinquenti, zingari che emergono dal sottosuolo a compiere i loro crimini alla luce del sole, per poi scomparirvi di nuovo alla ricerca di un rifugio. Questa corte dei miracoli si è unita in una vera e propria setta che ubbidisce agli ordini di una misteriosa signora, colpendo inesorabilmente gli sventurati che la donna vuole morti. In un susseguirsi di violenze, umiliazioni, in totale balia della setta, disperando di rivedere mai la luce, Füssli cade nel peggiore degli incubi possibili. Ridotto all'impotenza, legato, trascinato nei cunicoli fra catacombe e rovine, torturato col racconto della persecuzione e dell'assassinio subiti dal suo maestro, il famoso archeologo e storico dell'arte Johann Joachim Winckelmann, dovrà lottare disperatamente per non cedere al delirio del terrore e tornare nel mondo dei vivi."