Browse audiobooks by Luca Garai, listen to samples and when you're ready head over to Audiobooks.com where you can get 3 FREE audiobooks on us
Gli audiobook della serie “Leonardo: i volti del genio” ti guidano nel mondo di Leonardo da Vinci, mente visionaria che ha rivoluzionato le arti e le scienze nel Rinascimento, incuriosendo gli uomini di ogni tempo con le sue idee innovative e incredibilmente moderne. Scopri tutti i lati del genio poliedrico di Leonardo con questi audiobook curati da uno dei massimi esperti italiani di Leonardo, letti da una voce professionista. Contenuti dell’audiobook in sintesi . Leonardo scienziato . L’interesse nell’anatomia e gli studi preliminari . Il presunto trattato di anatomia . Gli esperimenti e le ricerche scientifiche Da Luca Garai, uno dei massimi esperti di Leonardo in Italia, autore di diverse pubblicazioni e grande appassionato delle visioni ingegneristiche e meccaniche di Leonardo da Vinci. Le sue ricostruzioni di automi vinciani sono esposte nei principali musei del mondo. Tra le innumerevoli arti e scienze a cui Leonardo da Vinci dedicò la sua vita, c’è anche la medicina, più precisamente l’anatomia. Lo studio del corpo umano, che Leonardo considerava una meravigliosa macchina da comprendere appieno, ha sempre affascinato la sua mente analitica e si dice che abbia anche scritto un trattato scientifico vero e proprio di anatomia umana, senza tuttavia averne fonti precise. Leonardo studiò anatomia sia come parte del suo percorso artistico (per i disegni dei modelli di corpo umano) che con l’intenzione di ravvivarla come scienza: fece importanti scoperte e sperimentò decine di metodi di dissezione.
Luca Garai (Author), Fabio Farnè (Narrator)
Audiobook
Gli audiobook della serie “Leonardo: i volti del genio” ti guidano nel mondo di Leonardo da Vinci, mente visionaria che ha rivoluzionato le arti e le scienze nel Rinascimento, incuriosendo gli uomini di ogni tempo con le sue idee innovative e incredibilmente moderne. Scopri tutti i lati del genio poliedrico di Leonardo con questi audiobook curati da uno dei massimi esperti italiani di Leonardo, letti da una voce professionista. Contenuti dell’audiobook in sintesi . Leonardo pittore e artista . La formazione e i primi lavori . I grandi capolavori a tema religioso, storico e mitologico . I ritratti più belli . L’eredità di Leonardo Da Luca Garai, uno dei massimi esperti di Leonardo in Italia, autore di diverse pubblicazioni e grande appassionato delle visioni ingegneristiche e meccaniche di Leonardo da Vinci. Le sue ricostruzioni di automi vinciani sono esposte nei principali musei del mondo. Ci sono pochi dubbi sul fatto che Leonardo da Vinci sia stato uno degli artisti più influenti della storia occidentale. Uno degli universi da lui toccati fu certamente la pittura. Alcuni dei suoi dipinti sono tra le opere più famose della storia dell’arte, come il ritratto di “Monna Lisa” (più noto con il nome di Gioconda), conservato al Louvre di Parigi, “L’Ultima Cena”, “La vergine delle rocce” o “La battaglia di Anghiari”. Da Vinci vedeva la pittura come una scienza, con cui poteva rappresentare con la massima precisione le “opere” della Natura. Fu inoltre uno dei pionieri della pittura a olio in Italia.
Luca Garai (Author), Fabio Farnè (Narrator)
Audiobook
Gli audiobook della serie “Leonardo: i volti del genio” ti guidano nel mondo di Leonardo da Vinci, mente visionaria che ha rivoluzionato le arti e le scienze nel Rinascimento, incuriosendo gli uomini di ogni tempo con le sue idee innovative e incredibilmente moderne. Scopri tutti i lati del genio poliedrico di Leonardo con questi audiobook curati da uno dei massimi esperti italiani di Leonardo, letti da una voce professionista. Contenuti dell’audiobook in sintesi . Leonardo inventore . Oltre i limiti umani: il sogno di volare . Il leone meccanico, il carro armato e il sommergibile . I primi automi della storia . La rivoluzione dei progetti vinciani Da Luca Garai, uno dei massimi esperti di Leonardo in Italia, autore di diverse pubblicazioni e grande appassionato delle visioni ingegneristiche e meccaniche di Leonardo da Vinci. Le sue ricostruzioni di automi vinciani sono esposte nei principali musei del mondo. La storia della robotica ha radici molto antiche. Già sul finire del XV secolo, Leonardo disegnò e costruì il primo automa (un robot dalle fattezze umane) della storia occidentale. Fu lui tra i primi a fare esperimenti nel campo della robotica che ha sempre affascinato l’uomo di tutti i tempi. In questo audiobook andremo alla scoperta di tutte le principali e più spettacolari invenzioni di Leonardo, dal leone meccanico alla Festa del Paradiso, passando per veicoli semoventi e apparecchiature che permettessero all’uomo di volare.
Luca Garai (Author), Fabio Farnè (Narrator)
Audiobook
©PTC International Ltd T/A LoveReading is registered in England. Company number: 10193437. VAT number: 270 4538 09. Registered address: 157 Shooters Hill, London, SE18 3HP.
Terms & Conditions | Privacy Policy | Disclaimer