Buy from our bookstore and 25% of the cover price will be given to a school of your choice to buy more books. *15% of eBooks.
Audiobooks by Leonetta Bentivoglio
Browse audiobooks by Leonetta Bentivoglio, listen to samples and when you're ready head over to Audiobooks.com where you can get 3 FREE audiobooks on us
"I molti tormenti biografici e lo spettacolare suicidio seguito alla fine del suo matrimonio hanno fatto di Sylvia Plath un vessillo del femminismo, relegandola in una gabbia ideologica che ne ha posto in ombra il valore di poeta. Ma è la sua poesia, profondamente oracolare e al di là del tempo, a sancirne il più autentico messaggio. In questo volume, arricchito da un'accurata cronologia, da una bibliografia su quanto pubblicato di lei e su di lei in italiano, da numerose immagini poco note e da una selezione di alcuni suoi testi e interventi, Leonetta Bentivoglio, scrittrice e giornalista di Repubblica, ma qui prima di tutto 'amante' e sentimentalmente quasi 'specchio' della dolente femminilità e dell'arte di Sylvia, ne delinea a suo modo il profilo."
"Si può dire, senza rischio di esagerare, che nella geografia delle arti contemporanee esista un prima e un dopo Pina Bausch: con la sua originale 'poesia del mondo', quest'autrice fuori dal tempo e dalle mode (dal ruolo d'iconoclasta finì per approdare, nel nuovo millennio, a quello di consacrata regista-coreografa), ha terremotato il panorama delle arti dal vivo. Non solo ha affrancato il balletto dalle seduzioni dell'apparenza, restituendo al corpo un'inedita 'loquacità esistenziale', nel senso di facoltà d'indagare i paesaggi più profondi e oscuri dell'essere; ma ha identificato, al di là della danza (il discorso riguarda, più in generale, l'essere in scena davanti agli altri), una zona di comunicazione in grado di toccare nuclei di ricettività presenti in ciascuno di noi e comprensibili in ogni latitudine del globo, a prescindere da consuetudini culturali."