Browse audiobooks by Bernard Malamud, listen to samples and when you're ready head over to Audiobooks.com where you can get 3 FREE audiobooks on us
"Questo romanzo racconta la storia di William Dubin, biografo di mezza età, che conduce una vita tranquilla insieme alla moglie in un piccolo centro di campagna dello stato di New York, studiando e raccontando le vite altrui nel tentativo, forse, di capire meglio la propria. Durante una stesura della monografia sullo «scandaloso» D.H. Lawrence, però, il suo mondo viene scosso dall'incontro con Fanny, una sua ammiratrice di trent'anni più giovane, vivace e disinibita. I due cominciano un'improbabile relazione adulterina che si snoderà, fra alti e bassi e in maniera spesso surreale, quasi sotto gli occhi della legittima moglie di Dubin, una donna al tempo stesso fragile e incrollabile. Dal corto circuito fra queste tre personalità, Malamud, maestro dell'ironia e dell'affabulazione, crea una gustosissima commedia psicologica sulla natura enigmatica e contraddittoria delle nostre esistenze."
Bernard Malamud (Author), Luca Della Bianca (Narrator)
Audiobook
"li inquilini, pubblicato originariamente nel 1971, è la storia di Harry Lesser, l'ultimo occupante di una decrepita palazzina di New York che deve essere abbattuta per far posto a un condominio di lusso. Nonostante i goffi tentativi di sfratto da parte del proprietario, Lesser non vuole lasciare l'appartamento, perché lì ha iniziato a scrivere il suo romanzo ed è lì che intende terminarlo, dopo dieci anni di lavoro. Quando nella palazzina si trasferisce, per abitarci abusivamente, Willie Spearmint, anche lui scrittore, fra i due si instaura una rivalità letteraria (Willie, sebbene disponga di scarsi mezzi tecnici, è molto più motivato del collega) e razziale (Lesser è ebreo, Spearmint afroamericano) che assume uno sfondo anche sessuale quando entra in scena Irene, la donna di Willie. Romanzo politico, provocatorio e visionario, Gli inquilini è, come scrive Aleksandar Hemon nella sua prefazione, «un libro da odiare o da amare; una lettura da cui si esce arrabbiati, combattuti – e vivi»."
Bernard Malamud (Author), Luca Della Bianca (Narrator)
Audiobook
"Prima gli idioti, pubblicato originariamente nel 1963, è, dopo Il barile magico, la raccolta che confermò l'eccezionale talento di Bernard Malamud nella forma della short story. Alcuni dei racconti che contiene sono a tutt'oggi considerati fra i suoi capolavori. Un uccello ebreo che parla (in yiddish!) e deve sfuggire alle insidie di un persecutore, una prostituta inutilmente redenta, un professore scampato all'Olocausto che cerca di imparare l'inglese, un bottegaio messo alle strette dall'apertura di un moderno supermercato, una giovane vedova sedotta e abbandonata nella Roma del dopoguerra, un padre in miseria che tenta di racimolare i soldi necessari a mandare il figlio incontro a una sorte migliore in California: in bilico fra realismo amaro e sprazzi di pura surrealtà, i racconti di Malamud sono, in fondo, parabole morali senza tempo che superano la dimensione della letteratura ebrea americana – alla quale pure appartengono – e raccontano il dolore e la speranza di ogni essere umano."
Bernard Malamud (Author), Luca Della Bianca (Narrator)
Audiobook
"Il giovanissimo Roy Hobbs ha un talento innato per il baseball; potrebbe diventare uno straordinario campione, ma il suo primo provino da professionista fallisce per un tragico scherzo del destino. Quindici anni dopo, a un'età in cui molti giocatori sono vicini al ritiro, Roy ottiene una seconda chance, e riesce a risollevare le sorti di una grande squadra in declino e a portarla a un passo dallo scudetto. Ma sulla sua strada si mettono una dark lady fascinosa e inavvicinabile, un faccendiere corrotto, un cronista assetato di scoop e un allibratore senza scrupoli. Riuscirà Roy a fare le scelte giuste dentro e fuori dal campo, dimostrando a se stesso (e all'America intera) di essere davvero il migliore?"
Bernard Malamud (Author), Luca Della Bianca (Narrator)
Audiobook
"Basato su una vicenda realmente accaduta, L'uomo di Kiev è la storia di uno sconcertante caso giudiziario. È il 1911 e la Russia zarista è attraversata da frequenti scoppi di violenza antisemita. Yakov Bok è un ebreo che si guadagna da vivere come tuttofare; lasciato dalla moglie, cerca fortuna nella città di Kiev dove, spacciandosi per gentile, riesce a farsi assumere come sorvegliante in una fabbrica di mattoni. Ma quando accanto alla fabbrica viene ritrovato il cadavere di un bambino, si diffonde la voce che si tratti di un delitto perpetrato dagli ebrei a scopi rituali e scatta la ricerca del capro espiatorio: tradito da false testimonianze e incastrato dalla polizia, Yakov viene accusato del crimine. Rinchiuso in carcere senza processo, umiliato, abbandonato da tutti, non smetterà di lottare con tutte le sue forze per difendere la propria innocenza. Premiato con il Pulitzer e il National Book Award, L'uomo di Kiev non è soltanto una vigorosa denuncia del razzismo e della violenza del potere, ma un apologo universale sulla condizione umana: sulla nostra solitudine, le nostre paure irrazionali, il nostro incoercibile desiderio di giustizia."
Bernard Malamud (Author), Luca Della Bianca (Narrator)
Audiobook
"Un umile ciabattino polacco che sogna un futuro migliore per la sua unica figlia; un pensionato che lotta disperatamente contro uno sfratto ingiusto; un sarto ebreo che ritrova la fede grazie alla visita di un angelo nero: sono alcuni dei personaggi che popolano Il barile magico, la prima raccolta di racconti di Bernard Malamud. Un'umanità marginale, offesa da esistenze troppo dure, eppure ancora irriducibilmente attaccata alle proprie speranze. Sullo sfondo, da una parte la New York proletaria appena uscita dalla guerra, teatro di miseria e sopraffazioni, ma talvolta anche di piccoli, inaspettati gesti di solidarietà; dall'altra un'Italia estranea agli stereotipi, aspra e inospitale, ma in grado di offrire scorci di commovente bellezza."
Bernard Malamud (Author), Luca Della Bianca (Narrator)
Audiobook
"From the author of The Natural comes a classic short story about a young rabbinical student and his fateful encounter with an enigmatic matchmaker. A co-production with the National Jewish Theater. Recorded before a live audience at Chicago's Guest Quarters Suite Hotel in July 1992. Adapted and Directed by Arnold Aprill Producing Director Susan Albert Loewenberg Shelley Berman as Salzman David Cromer as Leo Finkle Marge Kotlisky as Mrs. Salzman Naama Potok as Lily Hirschorn Malcolm Rothman as The Narrator Jensen Wheeler as Stella Radio Producer: Robert Neuhaus Recording Engineer: Larry Rock"
Bernard Malamud (Author), David Cromer, Jensen Wheeler, Malcolm Rothman, Marge Kotlisky, Naama Potok, Shelley Berman (Narrator)
Audiobook
Great American Authors Read from Their Works, Vol. 2
"These four recordings of twentieth-century American authors interpreting their own works were highly praised when first released in the 1960s. Today the cultural and historical value of these recordings makes them an essential part of our literary heritage. Nelson Algren reads from his most famous novel, The Man with the Golden Arm, about the decline and fall of a drug dealer and card sharp. Bernard Malamud's devastating selection from The Magic Barrel portrays poor, embittered old Jews who achieve a moment of grace after fierce antagonism. In John Updike's story from Pigeon Feathers and Other Stories, a seminary student working as a lifeguard draws a witty and lyrical contrast between saving souls and bodies. And James Jones' account of a World War II battle in Japan in The Thin Red Line shows young soldiers at their most heroic and perilous moments."
Bernard Malamud, James Jones, John Updike, Nelson Algren (Author), Various (Narrator)
Audiobook
Bernard Malamud Reading “The Mourners” from The Magic Barrel: From Great American Authors Read from
"'The Mourners' comes from Malamud's National Book Award–winning collection, The Magic Barrel, about poor immigrant Jews—grocers, tailors, janitors, cobblers—whose suffering transcends the particular to become universal. Set in a cheap rooming house whose landlord and janitor join forces to evict a poor and aged Jewish tenant, the story ends with Gruber, the landlord, morally transformed by the sight of his tenant's misery. As compassion replaces cruelty, the two men mourn together. In Malamud's reading, the sudden descent of grace on the adversaries emerges with poignant force."
Bernard Malamud (Author), Bernard Malamud (Narrator)
Audiobook
Great American Authors Read from Their Works: Complete Collection
"These recordings of twentieth-century American authors interpreting their own works were highly praised when first released in the 1960s. Today the cultural and historical value of these recordings makes them an essential part of our literary heritage. In this collection, James Baldwin reads from Giovanni's Room and Another Country, exploring the challenges of being black and gay in mid-twentieth century America. William Styron reads about a disabled child finding brief moments of joy in Lie Down in Darkness, his novel about a troubled Southern family. James Jones reads the most famous passage from his celebrated World War II novel, From Here to Eternity. And Philip Roth does a hilarious comic turn in a bizarre scene from his early novel, Letting Go. Additionally, Nelson Algren reads from his most famous novel, The Man with the Golden Arm, about the decline and fall of a drug dealer and card sharp. Bernard Malamud's devastating selection from The Magic Barrel portrays poor, embittered old Jews who achieve a moment of grace after fierce antagonism. In John Updike's story from Pigeon Feathers and Other Stories, a seminary student working as a lifeguard draws a witty and lyrical contrast between saving souls and bodies. And James Jones' account of a World War II battle in Japan in The Thin Red Line shows young soldiers at their most heroic and perilous moments."
Bernard Malamud, James Baldwin, James Jones, John Updike, Nelson Algren, Philip Roth, William Styron (Author), Various (Narrator)
Audiobook
"Pubblicato negli Stati Uniti nel 1957, Il commesso è considerato da molti il capolavoro di Bernard Malamud. La storia è quella di Morris Bober, umile commerciante ebreo che nel cuore di Manhattan conduce una vita misera e consumata dagli anni, e di Frank Alpine, un ladruncolo di origini italiane, deciso a riscattarsi e diventare un uomo onesto e degno di stima, aiutando Morris al negozio. Tuttavia il giovane Frank non resisterebbe dietro al bancone, sempre più assediato dalla concorrenza, se non si innamorasse di Helen, la figlia di Morris. La vicenda è straordinariamente intrecciata intorno alle emozioni, ai segreti, al destino di queste tre esistenze. Il ritmo quasi ipnotico della narrazione, la capacità di attenzione al dettaglio, lo stile limpido e ironico regalano al romanzo quell'atmosfera inconfondibile, a metà fra il tragico e il comico, che rende affascinante la narrativa di Malamud."
Bernard Malamud (Author), Luca Della Bianca (Narrator)
Audiobook
Great American Authors Read From Their Works: Volume 2
"Nelson Algren reads from his most famous novel, The Man With the Golden Arm, about the decline and fall of a drug dealer and card sharp. Bernard Malamud’s devastating selection from The Magic Barrel portrays poor, embittered old Jews who achieve a moment of grace after fierce antagonism. In John Updike’s story from Pigeon Feathers, a seminary student working as a lifeguard draws a witty and lyrical contrast between saving souls and bodies. And James Jones’s account of World War II battle in Japan in The Thin Red Line shows young soldiers at their most heroic and perilous moments."
Bernard Malamud, James Jones, John Updike, Nelson Algren (Author), Bernard Malamud, James Jones, John Updike, Nelson Algren (Narrator)
Audiobook
©PTC International Ltd T/A LoveReading is registered in England. Company number: 10193437. VAT number: 270 4538 09. Registered address: 157 Shooters Hill, London, SE18 3HP.
Terms & Conditions | Privacy Policy | Disclaimer